- rimanere di stucco
- rimanere di stuccofigurato verblüfft dastehen, wie vom Donner gerührt sein
Dizionario italiano-tedesco. 2013.
Schlagen Sie auch in anderen Wörterbüchern nach:
stucco — stu/cco (1) s. m. FRASEOLOGIA rimanere di stucco (fig.), rimanere sbalordito. stu/cco (2) agg. 1. sazio, pieno 2. (fig.) infastidito, annoiato, stanco, stufo, tediato, seccato, scocciato (fam.) CONTR … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
stucco — stucco1 agg. [part. pass. di stuccare2, senza suff.] (pl. m. chi ), non com. 1. [che ha mangiato un cibo che gli ha provocato un senso di nausea] ▶◀ [➨ stuccato (1)]. 2. (estens.) [che prova fastidio per qualcosa: è così irritato, così fuor de… … Enciclopedia Italiana
rimanere — /rima nere/ [lat. remanēre, der. di manēre restare , col pref. re ] (io rimango, tu rimani,... essi rimàngono ; pass. rem. rimasi, rimanésti ; fut. rimarrò ; cong. pres. rimanga ; condiz. rimarrèi ; part. pass. rimasto [ant. rimaso ]). ■ v. intr … Enciclopedia Italiana
stucco (1) — {{hw}}{{stucco (1)}{{/hw}}s. m. (pl. chi ) 1 Malta composta di gesso, colla e altre sostanze che serve a ricoprire membrature architettoniche, o per fare ornati, cornici e sim. | (fig.) Rimanere di –s, sbalordito, stupefatto. 2 Rilievo… … Enciclopedia di italiano
stupire — [dal lat. stupēre, con mutamento di coniug.] (io stupisco, tu stupisci, ecc.). ■ v. tr. [riempire di stupore] ▶◀ lasciare di stucco, meravigliare, sorprendere, stupefare. ↑ sbalordire, strabiliare. ■ stupirsi v. intr. pron. [essere preso da… … Enciclopedia Italiana
pietrificare — {{hw}}{{pietrificare}}{{/hw}}A v. tr. (io pietrifico , tu pietrifichi ) 1 Rendere di pietra o simile alla pietra. 2 (fig.) Irrigidire per timore, stupore o altro: lo pietrificò con una secca risposta. B v. intr. pron. 1 Divenire di pietra o… … Enciclopedia di italiano
sale — s. m. 1. (est.) cloruro di sodio □ salsedine 2. (fig.) senno, giudizio, criterio, discernimento, prudenza, saggezza, buon senso, sensatezza CONTR. avventatezza, dissennatezza, imprudenza, sconsideratezza, sconsigliatezza, leggerezza 3. (fig.)… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
restare — [lat. restare, der. di stare, col pref. re ] (io rèsto, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. a. [continuare a stare per un certo tempo in un luogo, con la prep. in : domani resterò in casa tutto il giorno ] ▶◀ (ant.) dimorare, fermarsi, permanere … Enciclopedia Italiana
restare — {{hw}}{{restare}}{{/hw}}v. intr. (io resto ; aus. essere ) 1 Rimanere in un luogo, spec. per un certo tempo: restare a pranzo da qlcu. | (lett.) Fermarsi, sostare. 2 Continuare a stare in un certo atteggiamento o in una certa posizione: restare… … Enciclopedia di italiano
restare — v. intr. 1. fermarsi, arrestarsi, trattenersi, rimanere, permanere, stare CONTR. andarsene, andare, partire, allontanarsi, proseguire, spostarsi, migrare, viaggiare 2. (in salute, in rapporto, ecc.) mantenersi, serbarsi 3. (cieco, muto, ecc.)… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
trasecolare — v. intr. stupefare (raro), stupefarsi (raro), stupire, stupirsi, strabiliare, meravigliarsi molto, cascare dalle nuvole, restare di stucco, restare di sasso CONTR. rimanere impassibile, rimanere indifferente, rimanere imperturbabile … Sinonimi e Contrari. Terza edizione